Seguici su
Cerca

IMU: Fabbricati inagibili da sisma del 20 e 29 maggio 2012

Fabbricati inagibili da sisma 2012

Data :

3 giugno 2024

IMU: Fabbricati inagibili da sisma del 20 e 29 maggio 2012
Municipium

Descrizione

Si segnala che, alla data odierna, per l'anno 2024, non risulta confermata la disposizione normativa che esentava gli immobili distrutti o inagibili a causa degli eventi sismici del 2012.
Pertanto, a decorrere dal 2024, tali immobili sono soggetti al regime ordinario; con riferimento alle principali casistiche si precisa che:
a) se l’immobile è ancora inagibile ed iscritto in catasto con rendita, l’IMU è dovuta con la riduzione dell’imposta del 50%, considerando la rendita catastale;
b) se l’immobile è in corso di ristrutturazione, anche se accatastato con rendita, l’IMU va corrisposta considerando il valore dell’area fabbricabile. In tal caso il Servizio Tributi resta a disposizione per un supporto per la corretta quantificazione dell’imposta dovuta.
Sotto il profilo dichiarativo, si precisa che l’immobile inagibile, ma non oggetto di ristrutturazione, non deve essere dichiarato, in quanto l’inagibilità è già conosciuta dal Comune.
Nei casi, invece, in cui l’immobile debba essere valorizzato come area fabbricabile, occorre presentare entro il 30/06/2025 la dichiarazione IMU con riferimento al valore venale dell’area.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il Servizio Tributi:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot