Seguici su
Cerca

Raccolta Rifiuti

Pagina informativa sulla raccolta dei rifiuti

Ultima modifica 30 aprile 2024

Calendario raccolta Zona A
Calendario raccolta Zona B

 

Centro di raccolta e raccolta olio alimentare

Cosa si può portare?

Carta, imballaggi in plastica, vetro e lattine, ferro, ingombranti (mobili, materassi, divani, reti, ecc.), sfalci e potature*, legno

Solo di provenienza domestica
Pneumatici non più di 4 pezzi
Pericolosi: farmaci, batterie e accumulatori al piombo, pile, toner, vernici
Inerti in piccole quantità
RAEE – Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, videoregistratori, videocamere, ferri da stiro, neon, aspirapolvere, asciugacapelli, rasoi elettrici, friggitrici, tostapane, frullatori
Oli minerali
Oli alimentari

È vietato portare al centro di raccolta i rifiuti indifferenziati (tutto ciò che viene inserito  nel bidone verde domiciliare).

*Attenzione: i rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde privato prodotti da imprese, nell’espletamento della loro attività presso terzi, sono classificati, dalla normativa vigente, come rifiuti speciali. Per tale motivo non è possibile consegnarli presso i centri di raccolta comunali.

Per informazioni visita la sezione contatti.

Dov'è?

Via Lunga, Moglia

Orario da novembre a marzo
lunedì 14-17
martedì 14-17
mercoledì 14-17
giovedì 14-17
venerdì 14-17
sabato 8-12 / 13-17

Orario da aprile a ottobre
lunedì 15-18
martedì 15-18
mercoledì 15-18
giovedì 15-18
venerdì 15-18
sabato 9-12 / 13-18

Chiuso nelle festività

L’ingresso è consentito fino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura. 

Raccolta olio alimentare

L’olio da cucina può essere conferito oltre che al centro di raccolta anche presso le postazioni stradali di Moglia, in via Einaudi (nel piazzale del cimitero) e in via Avis, nella frazione di Bondanello. Qui di seguito alcune indicazioni per il corretto conferimento.

Cosa Sì:
Olio vegetale (anche usato per la conservazione dei cibi), grassi alimentari come strutto, lardo o
margarine.
Cosa No:
Resti di alimenti fritti, altri olii(come olii minerali, lubrificanti o olio motore).

Come conferire l’olio usato?

Raccogliere l’olio a casa, in una bottiglia di plastica a perdere (può essere anche una bottiglietta o un flacone usato) e poi inserirla all’interno del contenitore.

Per una perfetta raccolta differenziata

È importante rispettare i giorni e gli orari di raccolta stabiliti nella zona in cui si abita. Abbandonare i rifiuti sulla strada o gettarli nei cestini destinati ai piccoli rifiuti è assolutamente vietato e costituisce un illecito sanzionato dalla legge, inoltre, fa aumentare i costi del servizio a danno dell’intera collettività.

  • Preferisci i prodotti con pochi imballaggi: avrai meno rifiuti da differenziare
  • Separa i rifiuti in base al materiale di cui sono fatti
  • Scomponi i rifiuti composti da materiali diversi
  • Schiaccia le scatole, le bottiglie, i cartoni per bevande
  • Rimuovi i residui di cibo dalle confezioni
  • Cerca sulle confezioni indicazioni utili alla raccolta differenziata
  • Usa sacchetti di carta o in materiale biodegradibile/compostabile per l’umido organico
  • Porta al centro di raccolta i rifiuti pericolosi e quelli elettrici ed elettronici
  • In caso di dubbi consulta la guida “Dove lo butto?” sul sito Mantova Ambiente
  • Prima di esporre sacchi e contenitori controlla sempre il calendario.

Verso la riduzione dei rifiuti

L’invasione degli imballaggi, la cultura dell’usa e getta e del monouso e i nuovi ritmi e stili di vita hanno portato a un aumento esponenziale dei rifiuti prodotti. L’unica risposta è un’inversione di tendenza: ridurre all’origine la quantità di materiale di scarto, acquistando in maniera consapevole.

  • Usa borse riutilizzabili per la spesa
  • Compra solo quello di cui hai bisogno
  • Verifica la data di scadenza
  • Non acquistare imballaggi inutili
  • Preferisci alimenti sfusi
  • Controlla che la confezione sia riciclabile
  • Evita prodotti usa e getta
  • Preferisci il formato famiglia
  • Limita l’uso di prodotti monodose
  • Scegli il vuoto a rendere
  • Recupera e riusa prima di comprare.

Maggiori informazioni visitando il sito web Mantova Ambiente

 

Calendario raccolta rifiuti Zona A - B
06-03-2024

Allegato 335.26 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot